Spesso chiamati penicillina cinese, i Pu-erh sono tè dall’aroma davvero particolare. Hanno un odore di terra umida e nascono da un processo particolare di invecchiamento attraverso il contatto con batteri “amici”. In Cina questi tè vengono chiamati tè neri e sono spesso compressi sotto forma di gallette o piccoli nidi di rondine. Conosciuti da millenni per le loro proprietà benefiche, possono essere bevuti ad ogni ora del giorno, anche la sera poiché contengono infatti poca teina.

Proprietà rinvigorenti e salubri del Pu-erh
Gli svariati effetti benefici hanno procurato al tè Pu-erh la fama di Wonder Tonic e Tè medicinale: le sue sorprendenti qualità sono molto popolari in Cina. Non è quindi un caso che la popolazione cinese ne faccia un ampio uso da millenni, ritenendolo insostituibile anche come compagno durante i pasti: molti ristoranti cinesi, infatti, lo servono abitualmente, conoscendone l’abilità nel ridurre l’assimilazione dei cibi grassi e particolarmente unti, oltre che nel favorire la digestione e ripulire l’intestino e lo stomaco.
I tè Pu-Erh di ArtedelRicevere
Tea Leaf
Si tratta di foglie sfuse libere e vendute ad etti. Esistono anche versioni aromatizzate come Shaolin Temple, tè Pu-erh alla vaniglia, per accontentare chi desidera seguire un regime alimentare sano ma non ama il gusto naturale e antico di questi tè.
Yunnan Pu-erh Mandarin
Pu-erh nero (shu cha). L’infusione ricorda il sottobosco dopo la pioggia. La farmacopea asiatica lo consiglia per il benessere e la salute. Gusto dolce, al palato quasi burroso.
Pu-erh Grade 1
Tè Pu-Erh nero (shu cha) biologico. Consumato per le sue qualità benefiche, il suo basso contenuto di teina permette di degustarlo in qualsiasi momento della giornata.
Tuo Cha e Mini Tuocha
Dalla particolare forma a nido, possono avere differenti misure, i più piccoli, detti mini tuo cha il cui peso è di circa 2 grammi, sono la dose ideale per un’infusione europea di una tazza.
Mini Tuo Cha Nero – 15 ans d’age
Tè Pu-Erh nero (shu cha) invecchiato 15 anni, pressato a forma di piccolo nido. L’infusione ricorda il sottobosco dopo la pioggia. La farmacopea asiatica lo prescrive per il dimagrimento, per combattere il colesterolo cattivo e recuperare il perfetto equilibrio di energie Yin e Yang. Contiene poca teina.
Tea Cake
Detti anche Bing Cha, dalla forma circolare e schiacciata. In base al metodo di pressatura, possono avere una forma piatta o leggermente perpendicolare; il peso può variare dai 100 g, per le forme più piccole, ai 5 kg o più per quelle più grandi. Solitamente vengono confezionati uno sopra l’altro e racchiusi da grandi fogli in carta di riso e foglie di bambù che ne permettono una migliore conservazione e soprattutto rendono più agevole il trasporto.
Pu-erh 2010 Sheng Cha – 200 g
Tè Pu-erh verde (sheng cha) – annata 2010. Con il termine Pu-erh (in cantonese P’ou-lei) si designa una famiglia molto ampia di tè che comprende diverse varietà in foglie sfuse o, più tipicamente, compresse in mattonelle o in pani. La materia prima è rappresentata dalle foglie raccolte dagli alberi di tè della varietà a foglia larga che crescono sugli altipiani delle regioni di Simao e Xishuangbanna, nella parte più meridionale della provincia dello Yunnan, al confine con Laos e Birmania. Gli svariati effetti benefici hanno procurato al tè Pu erh la fama di “Wonder Tonic” e “Tè medicale”: le sue sorprendenti proprietà rinvigorenti e salubri sono molto popolari in Cina, il cui paese ne celebra le virtù e i poteri curativi sin dalla dinastia Tang.
Questo raccolto 2010 ha una persistenza particolare, appagante al tempo stesso rinfrescante. Non presenta astringenza ma note medicinali leggermente dolci, e risulta morbido al palato. Fresco e vegetale si abbina ad ogni pietanza sia dolce che salata. Si percepisce il profumo del pepe bianco, aromatico e pungente. La seconda infusione è particolarmente equilibrata.
Pu-Erh Shu Cha – Tea Cake – 5 ans d’age
Tè Pu-erh nero (shu cha) pressato a forma di disco (“tea cake”), raccolto dagli alberi antichi la cui età varia tra i 50 e gli 80 anni, nel marzo 2009 nel distretto di Lincang, Yunnan. Metodo antico per questo raffinato Pu-Erh dal gusto di terra e foglie bagnate. La farmacopea asiatica lo prescrive per il dimagrimento, per combattere il colesterolo cattivo e recuperare il perfetto equilibrio di energie Yin e Yang.
Tea Brick
Mattonelle pressate dalla forma solitamente rettangolare. Provengono dalle regioni del Tibet e della Mongolia. Spesso vengono impresse sulla superficie delle particolari decorazioni che ne raccontano la storia e il paese di origine.